All'interno del Gruppo Folcloristico Pasian di Prato fervono i preparativi per Folklorama 2012, la rassegna folcloristica internazionale, ormai alla sua XVI edizione. Anche quest'anno danze e musiche provenienti da terre lontane, si mescoleranno assieme in un unica armonia come solo il Folclore riesce a fare. Oltre al Gruppo Folcloristico Pasian di Prato saranno ospiti della manifestazione anche il "Lin Long Dance Company" da Tainan (Taiwan), e "Zespół Tańca Ludowego Kalina" da Wroclaw (Polonia). Gli spettacoli avranno luogo venerdì 20 luglio alle 21.00 a Cassacco in piazza A. Noacco, sabato 21 luglio alle 21.00 a Pradamano al "Parco Rubia" (in caso di maltempo nella sala parrocchiale della chiesa), e domenica 22 luglio sempre alle 21.00 a Pasian di Prato in piazza Matteotti (in caso di maltempo nell'Auditorium E. Venier). La domenica mattina tutti i gruppi in costume tipico animeranno la S. Messa nella chiesa di S. Giacomo Apostolo di Pasian di Prato.
L'attività Folcloristica internazionale del sodalizio di Pasian di Prato, non si limita a Folklorama 2012, infatti dal 7 al 15 luglio il Gruppo si trasferirà a Segré in terra francese, ospite della manifestazione "Les Foliklores ou Folie de l’Anjou Bleu", un festival intercontinentale biennale di musiche e danze popolari, dove allieterà il pubblico d'oltralpe col meglio del suo repertorio di musiche e danze popolari friulane. Il festival è organizzato dal "Groupe Folklorique de Segré l’Avant Deux du Haut Anjou", che tra l'altro è stato un gruppo ospite di Folklorama lo scorso anno; a dimostrazione di come il nostro passato, ci permette di creare ancora oggi forti legami tra popoli e culture diverse.
Ulteriori info su www.furlana.it
Seguiteci su www.facebook.com/Gruppo.Folcloristico.Pasian.di.Prato