Il gruppo folk "I LANTERNARI" nasce nell'Ottobre 2014, rappresentando la collaborazione tra giovani personalità appartenenti alla stessa zona territoriale, che si prefiggono a far riscoprire e valorizzare le antiche tradizioni popolari, tipiche del proprio paese, d'interesse artistico e storico.
Volgendo lo sguardo anche verso orizzonti internazionali, con l'obbiettivo inoltre di creare integrazioni fra diverse culture che possano arricchire il percorso di ogni singolo, rendendolo migliore.
Il nostro nome “LANTERNARI” deriva dall’antico mestiere del Lampionere, successivamente modificato in lanternaro. Questi era colui che passava per le vie del paese con una lanterna in mano e nell’altra un’asta impugnata da un pezzo di stoffa imbevuto nel petrolio, olio o grasso, che permetteva l’accensione dei lampioni.
Accendendo i lampioni nella strada, si facilitava la fornitura della luce anche nelle case private di ogni persona che poteva liberamente usufruirne dai lampioni accesi dal lanternaro.
Per quell’epoca dunque, questa figura era di enorme importanza per lo svolgimento di molte attività quotidiane della gente comune, gente che desideriamo in qualche modo raffigurare e ricordare tramite la nostre coreografie .
Augurandoci di riuscire al meglio nel nostro intento, speriamo soprattutto di trascorrere insieme le nostre serate all’ insegna dell’ allegria e spensieratezza.
Il gruppo si compone da due diverse fasce di età:
I piccoli Lanternari (6-15 anni);
I Lanternari ( > 15 )
Uniti saldamente da un' unica passione: LA TARANTELLA..!!!!!