Appuntamento a Pasian di Prato (UD)
presso la Chiesa di San Giacomo Apostolo
alle 10.30
L'Unione Folclorica Italiana
si stringe in un grande abbraccio alla famiglia
ed ai componenti del Gruppo Olbiese
per la tragica perdita di Gianni Pedde,
colonna storica e punto di riferimento del folklore olbiese
Si celebra oggi 26 ottobre la Giornata Nazionale del Folkore e delle tradizioni popolari.
Occasione per sensibilizzare e informare i cittadini sul prezioso patrimonio di tradizioni italiane
Con Direttiva del Presidente del Consiglio, datata 31 luglio 2019, è stata indetta, per la data del 26 ottobre, la Giornata Nazionale del Folklore e delle Tradizioni Popolari.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha “invitato le Pubbliche Amministrazioni, anche con il coordinamento con gli enti ed organismi interessati, a promuovere l’attenzione e l’informazione sul tema del folklore e delle tradizioni popolari; nell’ambito delle rispettive competenze e attraverso idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazione”.
“Le tradizioni popolari – continua, quindi, il Presidente Conte – esprimono una cultura territoriale che costituisce eredità del passato da conoscere e di cui riappropriarsi. Rappresentando un patrimonio da recuperare e valorizzare in ciascun territorio regionale italiano, sono un strumento indispensabile per fungere da volano per il turismo, con conseguenti ricadute positive di carattere economico”.