Al fine di agevolare le nostre associazioni in questa delicata fase di ripresa delle attività, la SIAE ha comunicato, con nota prot. 2/662 del 09.12.2021, che anche per l'anno 2022 ha ritenuto di non apportare aumenti ai compensi per diritto di esecuzione musicale, che rimarranno pertanto invariati.
In allegato la comunicazione ufficiale SIAE relativa all'anno 2022.
Ci riempie di gioia e di orgoglio apprendere e divulgare con quanto amore e dedizione i nostri gruppi si impegnano nel mantenere e trasmettere le tradizioni e la storia delle loro terre.
“Il 30 ottobre scorso Saverio Cota, presidente dell’associazione “Serenata alla Tarantella” ha ricevuto a Termoli il “Premio Adriatico, un mare che unisce”, organizzato dall’Associazione culturale “Irdi-Destinazionearte” di Chieti. Il riconoscimento è stato attribuito, nella categoria Folklore, per “la valorizzazione del patrimonio culturale garganico, in particolare delle tradizioni musicali popolari che trovano la massima espressione nella tarantella garganica”.
La manifestazione si è svolta in un clima festoso a bordo del catamarano Zenit, ed ha visto la premiazione di eccellenze in vari ambiti, dal giornalismo all’imprenditoria, dallo sport alla musica.
Saverio Cota, nel ringraziare il presidente di “Irdi-Destinazionearte” Massimo Pasqualone e la responsabile per la Regione Puglia Elisabetta Grilli, dedica il premio ai musicisti e ballerini di “Serenata alla Tarantella” e a tutti i sostenitori di questa realtà culturale viestana, che contribuisce ancora una volta a porre alla ribalta nazionale le associazioni Folkloristiche dell'UFI( Unione Folklorica Italiana).”
A Saverio Cota un plauso particolare da tutta la famiglia U.F.I.
l'Associazione Culturale e Folcloristica Ittiri Cannedu
vi invita al
36° Festival Internazionale "Ittiri Folk Festa" - Edizione speciale I SUONI -
che si svolgerà a Ittiri, in piazza del Comune
il 10 - 11 - 12 settembre