GUIDA OPERATIVA ALL’ADEMPIMENTO
DELL’ARTICOLO 30
Come compilare correttamente
il Modello EAS
Maggio 2012 – Quarta edizione
PRIMA PARTE
Articolo 30: cosa cambia per l'associazionismo italiano
IL PRIMO ADEMPIMENTO EAS
Chi è obbligato ad inviare la comunicazione
Enti che devono compilare il modello in tutte le sue parti
Enti che devono compilare solo alcune parti del modello
Chi è esonerato dall'adempimento
Il caso delle associazioni e società sportive dilettantistiche
I termini e i modi di presentazione della comunicazione
Le associazioni di nuova costituzione
I SUCCESSIVI ADEMPIMENTI EAS
Cosa succede se ci saranno variazioni dei dati successivamente all’invio del modello Cosa succede se si perdono i requisiti qualificanti previsti dalla normativa tributaria
Cosa succede se non si invia la comunicazione
I TERMINI IN SINTESI
SECONDA PARTE
Primo riquadro: dati anagrafici dell’ente e del rappresentante legale
Secondo riquadro: analisi dei 38 punti della dichiarazione
TERZA PARTE
Il ruolo dell'intermediario
Controlli futuri
Nota alla quarta edizione
Questa quarta edizione della Guida nasce dalla necessità di aggiornare le informazioni delle precedenti edizioni alla luce della modifica di cui all’art 2, c 1, DL 16/2012 convertito con modif. da L 44/2012
Tutte le disposizioni relative ad esclusioni, riduzioni, obblighi, così come ogni altra indicazione qui riportata sulle modalità di compilazione del modello rimangono inalterate.
In allegato l'informativa relativa agli associati maggiorenni e minorenni
Seguendo il link proposto tutti i Gruppi Associati ptranno accedere facilmente alla pagina del sito CSAIN riguardante il nuovo contratto di assicurazione e più precsamente a:
AL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI
DIREZIONE GENERALE PER GLI SPETTACOLI DAL VIVO SEZIONE V
PIAZZA SANTA CROCE IN GERUSALEMME, 9/a – 00185 ROMA